"Contenuti e formati di qualità sulla nuova televisione": l'Istituto RTVE analizza la televisione digitale
Il centro di addestramento presenta il libro "Contenuti e formati di qualità sulla nuova televisione". Un nuovo manuale, guidato da Miquel French I Domenéc, professore presso l'Università di Valencia, dove riconosciuti e professionisti nel settore offrono diverse opinioni sui contenuti digitali.
L'editoriale del RTVE Institute pubblica questa settimana un nuovo lavoro e apre la sua linea di pubblicazioni per ospitare testi di autori universitari e professionisti, che questa volta riflettono sulla digitalizzazione del segnale televisivo e delle sue conseguenze. Contenuti di qualità e formati sulla nuova televisione È un manuale interessante che riunisce i migliori professionisti che analizzano in dettaglio la situazione attuale del settore.
Questo lavoro, presentato mercoledì a Madrid dal direttore dell'Istituto, Yolanda Marugán, insieme agli autori del libro, fornisce un'ampia valutazione attorno al nuovo sistema audiovisivo che deve servire a riflettere, analizzare e contribuire con idee per l'industria audiovisiva spagnola.
L'arrivo di DTT, nuove tecnologie e il quadro normativo hanno causato un cambio di paradigma nei modelli televisivi. La televisione cammina verso l'integrazione con multimedia e spazio su Internet. Questo scenario richiede un impulso innovativo che colpisce l'intera catena, dalla progettazione del formato alla sua produzione e marketing.
Los principales ejes que han servido de centro de interés de los contenidos y formatos de calidad en la nueva televisión se desarrollan en diferentes ámbitos. Así, la recapitulación y secuencia de contenidos queda distribuida en torno al concepto de calidad de los contenidos desde la perspectiva del sistema audiovisual y el espacio regulador, formatos y géneros televisivos o los nuevos retos de la industria audiovisual.
Este libro ofrece, desde el análisis del presente, una enriquecedora visión prospectiva en torno al nuevo sistema audiovisual, a sus potenciales ventajas y a las incertidumbres y desafíos que deben afrontar los actores implicados.
Análisis del fenómeno digital
Contenuti di qualità e formati sulla nuova televisione presenta una visión enriquecedora de la situación que vive la televisión convencional en nuestro país, con el análisis de autores de reconocido prestigio tanto en el ámbito de la investigación como en el entorno de la profesión.
Enrique Bustamante, Catedrático de la Universidad Complutense de Madrid dedica su análisis a los escenarios televisivos digitales y contenidos de calidad en la nueva estructura audiovisual. En su texto, Bustamante valora las actuaciones del Gobierno en materia audiovisual, con el objetivo de desentrañar las verdaderas aportaciones que han llegado de la mano de la TDT.
Su contenuti di qualità riflette anche Emili Prado, professore di comunicazione audiovisiva, che offre un confronto europeo sui generi della televisione digitale, e Alvar Peris che si concentra su Internet e contenuti mobili. D'altra parte, Ángel García Castillejo, consulente della Commissione per il mercato delle telecomunicazioni, riflette sul mercato del mercato dei pagamenti audiovisivi, mentre sulla digitalizzazione scrivono Hipólito Vivar e Rosa Cranquet.
D'altra parte, il libro non dimentica gli aspetti relativi alla produzione, alla multidifusione e alle nuove finestre televisive, che sono analizzate da Miquel French e Germán Llorca. Infine, l'epilogo è nelle mani di Andrés Armas, rappresentante di Impulsa TDT.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.















