'Romeo e Giulietta', la nuova serie Mediaset, girata con Sony CineAlta
'Romeo e Giulietta' costituisce, insieme ad 'Anna Karenina' e 'Le mille e una notte', una delle coproduzioni internazionali di Mediaset Spagna con la casa di produzione italiana Lux Vide, ispirata a grandi opere della letteratura universale.
L'attore di A Coruña Martiño Rivas (Romeo) e la napoletana Alessandra Mastronardi (Giulietta) daranno vita a Romeo e Giulietta, una nuova versione televisiva del celebre dramma scritto da William Shakespeare alla fine del Cinquecento e che Telecinco trasmetterà il 21 e 22 gennaio in prima serata.
Circondata da imponenti catene montuose, la regione italiana del Trentino-Alto Adige è stata scelta per girare con una cinepresa digitale CineAlta di Sony, questa nuova versione di Romeo e Giulietta. Emblematiche location naturali e urbane hanno ospitato le riprese di questa fiction che include anche ambienti medievali per ricreare fedelmente il Medioevo oscuro e misterioso, un'epoca dura e crudele in cui l'aspro conflitto tra due famiglie feudali culmina nella tragedia dei due giovani innamorati. Una delle ambientazioni più importanti della miniserie è Castel Valer, un castello situato nel comune di Tassullo, dove si svolge la favolosa festa in maschera in cui Romeo e Giulietta si innamorano.
La registrazione di questa miniserie
Quasi 40 attori e 1.000 comparse compongono il cast di questo adattamento televisivo della tragedia del drammaturgo britannico William Shakespeare, girato interamente in Italia nell'arco di nove settimane. A differenza della storia originale, il balcone di Giulietta, la scena in cui la giovane Capuleti è corteggiata dagli audaci Montecchi, non si trova nel cortile di un edificio urbano, ma a Castel Campo, un castello circondato da un bosco rigoglioso. Le scene di combattimento sono un altro degli elementi distintivi della fiction, che non ha richiesto il consiglio di un maestro d'armi per ideare le coreografie delle spade, poiché nell'Alto Medioevo si combatteva corpo a corpo: con spade corte impugnate con entrambe le mani.
El director de la miniserie, Riccardo Donna (Un médico in famiglia, Nebbie e delitti), junto a Sandy Welch (North & South, Jane Eyre) y Lea Tafuri (Coco Chanel, Callas y Onassis) firman el guión de esta producción televisiva en dos entregas ambientada en la oscura y misteriosa Edad Media.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.