it:lang="it-IT"
1
https://www.panoramaudivisual.com/en/2015/09/07/los-contenidos-grabados-y-descargados-y-el-streaming-elevan-ya-al-35-el-consumo-de-television-y-Video-bajo-Demanda/

Questa è una delle principali conclusioni dell'ultimo rapporto annuale di Ericsson Consumerlab, che riflette le abitudini di 680 milioni di consumatori. Secondo Ericsson, gli spettatori ora trascorrono sei ore a settimana (doppio nel 2011) a guardare serie televisive, programmi e film alla lettera.

TV Everywhere (Foto: Ericsson)

L'aumento dei contenuti registrati e scaricati, nuovi servizi video e streaming hanno aumentato il consumo di televisione e video su richiesta al 35%. Questa è una delle principali conclusioni dell'ultimo rapporto annuale di Ericsson ConsumerB su TV e media, che riflette le abitudini della televisione e del consumo video di 680 milioni di consumatori. Secondo Ericsson, il video della lettera (Videoon-Demand, VOD) sta rispondendo alle esigenze del consumatore, il che significa che gli spettatori stanno cambiando le loro abitudini: ora trascorrono sei ore alla settimana a guardare serie televisive, programmi e film alla lettera, una cifra che è raddoppiata dal 2011.

Lo studio evidenzia anche il significativo aumento dei consumatori che vedono video su un dispositivo mobile: il 61% utilizza il proprio smartphone, il 71% in più rispetto al 2012. Quasi due terzi del tempo totale che gli adolescenti spendono la televisione e il video sono con dispositivi elettronici, inclusi tablet, laptop e smartphone.

Tempo di consumo TV e video per età e dispositivo (Fonte: Ericsson ConsumerLab)

Aumenta inoltre il numero di consumatori che vedono i contenuti generati dagli utenti (contenuti generati dall'utente UGC) su piattaforme come YouTube. Circa 1 su 10 consumatori vedono YouTube per più di tre ore al giorno e uno su tre crede che sia molto importante poter vedere questo tipo di contenuto dalla loro televisione di casa. Inoltre, lo studio rivela che la crescente importanza delle piattaforme YouTube si traduce in un aumento della popolarità dei video educativi e didattici (tutorial), con i consumatori che vedono una media di 73 minuti di questo tipo di video a settimana.

Aumento del consumo TV su richiesta (fonte: Ericsson ConsumerLab)Anders Erlandsson, consulente di Ericsson Consumerlab, sostiene che "il continuo aumento dello streaming di video su richiesta e contenuti generati dagli utenti riflette tre importanti fattori per gli spettatori di oggi: grandi contenuti, flessibilità e esperienza globale di alta qualità. Questo è il motivo per cui i modelli di business innovativi sono ormai cruciali che supportano questi tre fattori per la creazione della televisione e delle offerte video che sono allo stesso tempo pertinenti e attraenti".

Otra de las conclusiones que se desprende del ConsumerLab TV & Media 2015 de Ericsson el bingeing (darse el “atracón” televisivo o ver más de un episodio seguido) se está convirtiendo en una parte clave de la experiencia de la televisión y el vídeo. Este hábito es prominente entre los usuarios de servicios a la carta como Netflix, Amazon Prime y HBO, de los cuales el 87% ven más de un capítulo seguido al menos una vez a la semana.

D'altra parte, metà dei consumatori che guardano la televisione convenzionale affermano di non trovare nulla da guardare ogni giorno. I consumatori considerano che le funzioni di raccomandazione non sono abbastanza intelligenti o personalizzate.

Va anche notato che il 22% dei consumatori che non hanno mai avuto un abbonamento a una televisione a pagamento sta già pagando per i servizi di contenuto Over-the-Top (OTT).

TV mobile (Foto: Ericsson)

TV lineare

Ericsson Consumerlab chiarisce che la popolarità della TV lineare rimane elevata, principalmente a causa della possibilità di accedervi alla visualizzazione di contenuti premium e contenuti dal vivo, come lo sport, nonché il suo valore sociale.

Questo rapporto si basa su interviste con oltre 22.500 persone e i loro risultati riflettono l'opinione di 680 milioni di consumatori, il che rappresenta fino ad oggi il più grande studio di questo tipo nel settore televisivo. Con i dati di supporto ed estratto dalle misurazioni su dispositivi e indagini qualitative, il rapporto descrive in dettaglio gli ultimi comportamenti, atteggiamenti e richieste di consumo in relazione alla televisione e ai media e al possibile impatto che queste tendenze possono avere sugli attuali modelli di business del settore.

Le interviste sono state condotte tra il 16-59 e i 60-69 anni, appartenenti a 20 mercati: Brasile, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Messico, Portogallo, Russia, Spagna, Corea del Sud, Corea del Sud, Corea del Sud, Corea del Sud, almeno una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta una settimana di watch o da una volta una volta una volta una volta una volta una volta una volta la Corea del Sud, una Corea del Sud, una Corea del Sud. Usa Internet ogni giorno.

Download del rapporto completo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.

Altri articoli su ,
Presso • 7 Sep, 2015
•Sezione: IP, Azienda, Mobile TV