La Spagna adotta lo standard DVB-T2 con UHD nel suo nuovo Piano Tecnico Nazionale per la Televisione Digitale Terrestre
Il Consiglio dei ministri ha approvato martedì il nuovo piano tecnico nazionale della televisione terrestre digitale (DTT) in cui viene istituito un quadro legale e tecnico per introdurre al servizio del DTT di qualsiasi area territoriale lo standard DVB-T2 che consentirà di generalizzare le emissioni con una qualità ad alta definizione ad alta definizione (UHD).
Dopo l'incorporazione dello standard ad alta definizione, che si è concluso nel febbraio 2024, questo piano DTT nazionale promuove una nuova evoluzione tecnologica che consentirà ai cittadini di godere di trasmissioni con la migliore qualità e ai provider TDT competono tecnologicamente con altre piattaforme audiovisive o servizi che utilizzano altre reti di trasmissione, come il satellite o la televisione Internet.
Nella maggior parte degli Stati membri dell'Unione Europea, le trasmissioni televisive digitali terrestri sono già state condotte DVB-T2, così che la Spagna, una volta completata la cessazione delle trasmissioni televisive terrestri digitali in Standard Definition (SD) e che dal 14 febbraio 2024 tutte le trasmissioni televisive digitali terrestri sono in alta definizione (HD), adotteranno misure per continuare ad avanzare nell'incorporazione dei nuovi standard.
Per quanto riguarda gli attuali canali TDT, il nuovo piano tecnico nazionale del TDT mantiene le stesse reti televisive digitali terrestri (più digitali) e le disconnessioni territoriali esistenti nel precedente piano tecnico, in modo che Nessuno dei canali DTT che esistono oggi è perso.
In questa evoluzione sarà necessario avere inizialmente un multiplo digitale che si evolve nella tecnologia di trasmissione DVB-T2, in cui verranno emessi canali TV con risoluzione UHD nelle emissioni simultanee. È stato identificato che il RGE2 multiplo, che attualmente include un canale TV UHD, come il più appropriato per evolvere la tecnologia di trasmissione DVB-T2 dalla prima fase dell'esecuzione del piano, con l'obiettivo di favorire l'implementazione di questa tecnologia, e in particolare l'adattamento del parco dei recettori TV per ricevere questa nuova tecnologia.
Il processo impostato per implementare questa evoluzione tecnologica implica la ridistribuzione nel Organizzazione dei canali televisivi Misatoria tra i diversi multipli digitali, il che rende una parte della capacità di uno dei molteplici digitali per un nuovo canale statale, la cui licenza si terrà presto, in modo che l'offerta di canali TDT venga estesa.
Uso di frequenza
Il servizio di televisione terrestre digitale sarà fornito nella banda di Frequenze da 470 a 694 MHz (I canali radio da 21 a 48) e, in conformità con l'obiettivo sopra menzionato, sono stabiliti in questo standard che in detto banda di frequenza il Stesse reti televisive digitali terrestri (più digitale) e Disconnessioni territoriali Ciò esisteva nel piano tecnico prima di quello approvato da questo decreto reale. Inoltre, in questo nuovo piano tecnico l'offerta di canali televisivi terrestri digitali sarà mantenuta oggi.
Con questa misura il Continuità di tutte le licenze di servizio Comunicazione audiovisiva televisiva da parte di onde hertziane terrestri attualmente esistenti e disconnessioni territoriali dei televisori pubblici e si riserva la capacità necessaria per garantire che tutte le trasmissioni TDT possano evolversi alle emissioni con risoluzione UHD. Il servizio di televisione terrestre digitale sarà fornito da otto multiple digitali per le emissioni di copertura statale e regionale, la cui pianificazione del canale radio è raccolta nel piano tecnico ha ora approvato il decreto reale.
Le Otto digitali multipli (RGE1, RGE2, MPE1, MPE2, MPE3, MPE4, MPE5 e MAUT) previsto nel piano tecnico che è approvato da questo decreto reale, sono gli stessi che erano già in servizio con il precedente piano tecnico e le modifiche necessarie per raggiungere gli obiettivi di cui sopra.
Nel caso del Radio e società televisiva spagnola, riserve per lo sfruttamento da parte del servizio di copertura nazionale pubblica, la capacità del multiplo digitale RGE1 E la Metà della capacità multipla digitale RGE2. Il multiplo digitale di Copertura autonoomica MAUT a ciascuna delle comunità autonome nella portata territoriale corrispondente.
Per quanto riguarda Emittenti private a livello nazionale Utilizzeranno la capacità di trasmissione della copertura multipla dello stato digitale necessario per sfruttare i canali televisivi da consentire, in particolare, accederanno alla capacità di trasmissione della trasmissione di multipli digitali MPE1, MPE2, MPE3, MPE4 e MPE5e al Metà della capacità multipla digitale RGE2.
Un piano di due fasi
Il processo verrà eseguito in due fasi. Nel Prima fase, l'obiettivo è favorire l'implementazione della tecnologia e che i cittadini iniziano a ricevere regolarmente canali TDT statali con qualità UHD. Questi I canali UHD emetteranno contenuti simultanei Che siano già trasmessi su altri canali, quindi i cittadini non smetteranno di ricevere canali o contenuti. Inoltre, in questa fase iniziale, l'adattamento del parco dei recettori TV sarà eseguito per ricevere la tecnologia di trasmissione DVB-T2 e le emissioni di qualità UHD.
Quando il parco digitale del recettore televisivo terrestre è sufficientemente adattato, il Fase 2, che implicherà il Impianto globale della tecnologia DVB-T2 e della qualità UHD in tutti i servizi TDT, sia stato, autonomo e locale.
Parco di recettori DVB-T2
Per garantire questo adattamento graduale del parco dei recettori, il nuovo piano nazionale nazionale nazionale mira a impedire ai cittadini di acquisire attrezzature che non sono adattate ai nuovi requisiti tecnici. I produttori di apparecchi televisivi terrestri digitali devono indicare e Informare l'utente chiaramente e in dettaglio sulle capacità di ciascun dispositivo di ricezione Inserisci il mercato, tra cui, in particolare, le specifiche relative all'accoglienza della televisione terrestre digitale, da un lato, l'alta definizione con il DVB-T e H.264/AVC, e dall'altra parte, la definizione ultra alta con il DVB-T2 e la H.265/HEVC, nonché la versione HBBTV e altre funzionalità aggiuntive.
Tutti i dispositivi digitali del recettore della televisione terrestre, che sono messi nel mercato spagnolo dalla data di ingresso in vigore del decreto reale, oltre ad essere pronto a sintonizzarsi sulle trasmissioni televisive terrestri digitali, devono incorporare il sintonizzatore per le emissioni di alta definizione secondo gli standard in 300 744 (DVB-T) e in 302 755 (DVB-T2). As for interactive services, the digital terrestrial television receiving devices equipped with a screen with a visible diagonal equal to or greater than 61 centimeters (24 inches), which are put in the Spanish market elapsed the period of twelve months from the entry into force of the Royal Decree, must have broadband connection and be compatible with the European standard [ETSI TS 102 796] V1.5 (or later) Hybrid Broadcast Broadband TV - HBBTV, Implementazione delle specifiche HBBTV 2.0.2 o posteriore.
Accesso a BoE con il nuovo piano tecnico nazionale della televisione terrestre digitale (TDT).
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.
















