EuroLeague rafforza il suo impegno nei social network con la tecnologia LiveU
Il basket Euroleague inizia la stagione 2025-26 con una novità fuori dai tribunali: il miglioramento della sua copertura dei social network grazie alla tecnologia di produzione remota nel cloud del cloud LiveU. L'obiettivo della concorrenza è quello di avvicinarsi alla generazione Z con contenuti più dinamici e reali.
La premiere di questa collaborazione si è verificata ieri a Dubai, nel duello inaugurale tra il basket di Dubai e la festa di Mozzart Betde Belgradi. Durante la stagione, le 20 squadre che partecipano all'EuroLeague saranno presenti in più città europee, dove le infrastrutture LiveU saranno schierate per generare ritrasmissioni e pezzi esclusivi Progettato per social network.
La soluzione tecnologica consentirà ai creatori dell'Euroleague di catturare immagini dietro le telecamere e condividerle quasi istantaneamente. Grazie all'ecosistema Liveu, che combina encoder portatili con il servizio cloud Livem Studio, i team di produzione possono lavorare da Barcellona o qualsiasi posizione remota senza spostare grandi attrezzature di trasmissione.
Julien seguì, Euroleague Basketball Content Director, sottolinea che la flessibilità di Liveu offrirà ai fan "contenuti autentici e non pagati" per catturare l'essenza delle città e l'ambiente delle partite.
Da parte sua, Ophir Zardok, Direttore della strategia sportiva Liveu, ha sottolineato l'importanza dell'immediatezza nell'esperienza digitale: "Non c'è nulla di paragonabile all'emozione del vivo. Siamo lieti che l'Euroleague si unisca alla nostra rete utente globale".
Con questo impegno tecnologico, l'Euroleague cerca di rafforzare la sua posizione come lega di basket più attraente in Europa non solo in pista, ma anche nell'ecosistema digitale, dove è concentrata la maggioranza della sua comunità di seguaci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.















