it:lang="it-IT"
1
1
https://www.panoramaaudiovisual.com/en/2010/07/14/telegenic-utiliza-el-sistema-k2-dyno-de-gvg-para-las-repeticiones-3d/

La società di servizi britannica Telegenic sta utilizzando il sistema K2 Dyno di Grass Valley (insieme a un K2 Summit) per i replay 3D sui suoi nuovi cellulari stereoscopici. Questo sistema è progettato per un trasporto facile e confortevole in un flight cased, ed è stato utilizzato fino ad oggi in numerose trasmissioni sportive dal suo cliente Sky.

La società di servizi Telegenic sta utilizzando il sistema K2 Dyno di Grass Valley (insieme a un K2 Summit) per i replay 3D sui suoi nuovi cellulari stereoscopici. Questo sistema è progettato per un trasporto facile e confortevole in un flight cased, ed è stato utilizzato fino ad oggi in numerose trasmissioni sportive dal suo cliente Sky.

Il Dyno consente ai cellulari Telegenic 3D di combinare facilmente clip animate, sequenze grafiche 3D e replay dal proprio controller. Il primo telefono cellulare di questa società di servizi è stato presentato in anteprima nella trasmissione che Sky ha fatto di Arsenal-Manchester alla fine di gennaio.

Peter Bates, CEO di Telegenic, ha dichiarato: "Il sistema di replay Grass Valley K2 Dyno è stato uno degli ultimi pezzi del puzzle e la più semplice di tutte le implementazioni. Abbiamo testato il Dyno K2 in altri tipi di applicazioni e ne siamo rimasti molto colpiti. La maggior parte degli operatori slo-mo viene utilizzata con altri server e controller, ma la combinazione di Dyno e Summit offre grandi vantaggi, tra cui prezzo e velocità".

Telegenic utilizza i server Grass Valley da quasi 20 anni, a partire dall'uso non convenzionale dei server Profiles per i replay al rallentatore. Più recentemente, sono state lanciate reti di editing condivise basate sulle stazioni Edius a Grass Valley.

Con l'ultima versione del software K2, incluso ChannelFlex, il K2 Summit può alimentare clip stereo 3D durante una produzione e gestire i replay al rallentatore in qualsiasi momento. Telegenic ha inoltre acquisito un server K2 Solo e un sistema SAN Edius per la registrazione e il playout della copertura Sky.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.

Altri articoli su , , ,
Presso • 14 Jul, 2010
•Sezione: Immagazzinamento, Emissione, Sono uno studente