it:lang="it-IT"
1
1
https://www.panoramaaudiovisual.com/en/2012/11/30/btesa-analiza-en-una-jornada-las-ventajas-del-dvb-t2/

In questa conferenza, oltre a pubblicizzare le caratteristiche di questo standard e ad analizzare i vantaggi comparativi rispetto ad altri, sono state effettuate dimostrazioni e misure in tempo reale sui trasmettitori BTESA.

Ampie telecomunicazioni (BTESA) ha recentemente tenuto una conferenza tecnica sul DVB-T2 (seconda generazione o estensione dello standard DVB-T) presso i suoi stabilimenti di Madrid.

A questa conferenza ha partecipato il personale tecnico dei principali attori nell'implementazione della televisione digitale terrestre in Spagna, sia gli operatori che la pubblica amministrazione. Durante l'incontro, oltre a pubblicizzare le caratteristiche di questo standard e ad analizzare i vantaggi comparativi rispetto ad altri, sono state effettuate dimostrazioni e misure in tempo reale sui trasmettitori BTESA.

Alejandro Moya, ingegnere progettista e membro del dipartimento R+S+I di BTESA, ha presentato durante la giornata le possibilità nella progettazione di reti, sulla base delle esperienze acquisite dal personale BTESA sul campo, grazie all'implementazione dei suoi trasmettitori in diversi paesi.

Infine, è stato analizzato lo standard DVB-T2 Lite (versione leggera per applicazioni mobili). A tal proposito, vale la pena evidenziare la sperimentazione che BTESA sta portando avanti in collaborazione con l'operatore danese Open Channel, test che ne stanno dimostrando anche l'utilità come alternativa agli standard radio digitali DAB e DAB+.

Tra le innovazioni tecnologiche lanciate quest'anno da BTESA, spiccano gli amplificatori LDMOS basati su Doherty Technology. La progettazione di questi amplificatori pone particolare enfasi sul miglioramento dell'efficienza, fino al 40% di efficienza negli amplificatori, consentendo agli operatori di ridurre notevolmente il consumo di energia nelle stazioni.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.

Altri articoli su ,
Presso • 30 Nov, 2012
•Sezione: Avvenimenti, Formazione, Radio, RF, Televisione