it:lang="it-IT"
1
1
https://www.panoramaaudiovisual.com/en/2009/11/10/digital-organiza-el-primer-festival-de-series-de-madrid/

Digital+ insieme a Canal+, AXN, Calle 13, Cosmopolitan TV, Fox, MTV, Paramount Comedy, Sci Fi e TNT lancia tra il 19 e il 22 novembre il Festival I Madrid Series, il cui obiettivo è creare uno spazio di incontro con il meglio del mondo delle serie sia per il pubblico che per i professionisti del settore.

Festival de Series Digital+Digital+ lancia il Primo Festival della serie di Madrid organizzato insieme a Canal+, AXN, Calle 13, Cosmopolitan TV, FOX, MTV, Paramount Comedy, Sci Fi e TNT. Questo evento, che si svolgerà tra il 19 e il 22 novembre presso il Círculo de Bellas Artes di Madrid, mira a creare uno spazio di incontro con il meglio del mondo delle serie. L'evento nasce con l'obiettivo di diventare un appuntamento annuale che funga da punto di riferimento sia per il grande pubblico che per i professionisti del settore.

Per quattro giorni, il Festival presenterà diverse attività aperte al pubblico che ama le serie: visione delle produzioni internazionali di maggior successo, tavole rotonde e dibattiti, workshop, spazi dedicati alle serie, concorsi e premiazioni. Anche il terminale iPlus ad alta definizione e avanzato di Digital+ avrà il suo posto riservato per questo incontro. Tutto questo avrà come centro nevralgico il secondo piano del Círculo de Bellas Artes.

Visualizzazioni

La proiezione della serie, che si terrà presso il Teatro Fernando de Rojas del Círculo, presenterà un gran numero di titoli che non sono ancora stati visti in televisione come il tanto atteso remake del mitico V, le emergenze di Trauma, il misterioso magazzino di Magazzino13 o la nuova serie di Courteney Cox, Città dei puma. Inoltre, il pubblico che verrà al festival potrà godere delle nuove stagioni del pluripremiato Uomini pazzi (terza stagione), Vero sangue (seconda stagione) oppure Breaking Bad (seconda stagione), così come la quinta Il più vicino, il quarto di Eroi e Dexter o il secondo di Essere Erica e I Tudor, tra gli altri. Lo spettacolo sarà completato da produzioni come Stella Instand o maratone in serie come quelle di La Bestia o Flashforward. Questo è solo un piccolo assaggio dei prodotti che saranno esposti nell'arco di quattro giorni, con orari mattutini, pomeridiani e serali in modo che tutti abbiano la possibilità di partecipare. Allo stesso modo, gran parte delle proiezioni può essere goduta in alta definizione.

Tavole rotonde, laboratori e spazi per il tempo libero

Le novità del settore, la mania per le serie o l'ascesa del paranormale nelle sceneggiature saranno alcuni degli argomenti che verranno discussi nelle tavole rotonde. I laboratori affronteranno il processo creativo necessario per promuovere le storie, il doppiaggio, i fenomeni fan raggiunti da alcuni prodotti o la commedia americana.

L'evento avrà anche uno spazio riservato a Internet da cui le informazioni sul festival potranno essere aggiornate su siti web o blog. Non mancherà poi un'area dedicata all'alta definizione e al terminale iPlus, il decoder Digital+ in grado di registrare e riprodurre in qualsiasi momento l'offerta della piattaforma e del DTT.

917 36 7068/ 7059

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.

Altri articoli su
Presso • 10 Nov, 2009
•Sezione: Avvenimenti, Televisione