EBU lancia Eurovision Sport, piattaforma di streaming ad accesso gratuito in tutta Europa
Eurovision Sport, il primo servizio di streaming diretto al consumatore nel EBU, mostrerà contenuti sportivi gratuitamente alla popolazione europea attraverso un portale web e app per Android e iOS.
La nuova piattaforma del EBU, Eurovision Sport, trasmetterà Migliaia di ore di contenuti in un'unica destinazione digitale, che integri la copertura già offerta dai media di servizio pubblico e mostri "ogni secondo" di un'ampia varietà di eventi. Per raggiungere questo obiettivo, collaborerà con il Rete dei membri del servizio pubblico EBU, garantendo al pubblico una copertura completa di una vasta gamma di sport olimpici, dall'atletica alla ginnastica, dallo sci al nuoto e molti altri. Secondo EBU, la piattaforma ospiterà eventi come Campionati del Mondo, Campionati Europei, eventi multisportivi e campionati nazionali, e sarà il "primo servizio di trasmissione sportiva" a offrire "una vera uguaglianza di genere" in tutti i suoi contenuti sportivi in diretta.
L'EBU ha collaborato con Nagravision per sviluppare e sfruttare la piattaforma Eurovision Sport. Con l'obiettivo di offrire un servizio unico agli spettatori, lo sviluppo si è basato su un'approfondita ricerca di mercato per garantire che soddisfi le esigenze di tifosi, Membri, Federazioni e sponsor. Ora puoi accedere Eurovision Sport tramite un sito Web desktop e mobile (eurovisionsport.com), un'app per dispositivi mobili e tablet Android e iOS e successivamente tramite TV connesse e canali TV in streaming gratuiti supportati da pubblicità.
Tra i Prime gare che saranno trasmesse attraverso Eurovision Sport sono le Campionati mondiali di nuoto a Doha (2-18 febbraio), il prossimo Campionati mondiali internazionali di biathlon (7-18 febbraio) nella Repubblica ceca e Campionati mondiali indoor di atletica leggera il mese prossimo a Glasgow (1-3 marzo). L'UER gestisce attualmente il Diritti mediatici per 14 sport per conto del servizio pubblico media, offrendo più di 43.000 ore di sport all'anno attraverso accordi con 28 federazioni sportive internazionali.
Noel Curran, direttore generale dell'EBU, ritiene che questo lancio "sarà un punto di svolta per gli appassionati di sport di tutta Europa". Sottolinea inoltre la missione dell'EBU di rendere "lo sport per tutti": "I nostri media PS trasmettono già gratuitamente molti dei più grandi eventi sportivi del mondo e questa nuova piattaforma digitale offrirà una copertura immersiva, in modo che non debbano perdere un momento del loro evento preferito".
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al nostro Newsletter e non ti perderai nulla.